L’esercizio: La tecnica delle “5 ancore del presente”
Questo esercizio si chiama così perché utilizza i cinque sensi per “ancorare” la mente al momento presente. Fornendo alla tua mente queste 5 ancore, ritroverai calma e serenità ed eviterai che un vortice di pensieri “tossici” e negativi possa trascinarti alla deriva in un mare tempestoso di stress.
Benefici dell’esercizio
✔ Riduce i livelli di stress (dimostrato da studi scientifici)
✔ Migliora la concentrazione sul presente
✔ Promuove il rilassamento e la calma
Ecco come fare:
Fermati e Respira: Trova un posto tranquillo, chiudi gli occhi e fai tre respiri profondi. Inspira lentamente dal naso contando fino a 4, trattieni l’aria per 2 secondi ed espira dalla bocca contando fino a 6. Questo aiuta a rallentare il ritmo cardiaco e a calmare la mente.
Osserva 5 cose che vedi: Apri gli occhi e osserva attentamente cinque cose intorno a te. Possono essere semplici dettagli, come il colore di una tazza, la forma di una nuvola o la trama di un tessuto. Questo ti radica al tuo ambiente.
Ascolta 4 suoni: Chiudi gli occhi di nuovo e concentrati su quattro suoni che riesci a percepire. Possono essere il cinguettio degli uccelli, il ronzio di un elettrodomestico o il rumore lontano delle auto. Nota la loro intensità e frequenza.
Senti 3 cose: Porta l’attenzione al tuo corpo. Nota tre sensazioni fisiche, come il contatto dei piedi con il pavimento, il calore delle mani o la pressione della sedia sulla schiena.
Individua 2 odori o sapori: Se possibile, presta attenzione a due odori o sapori nell’aria. Se non percepisci nulla, concentrati semplicemente sul respiro e su come l’aria entra e esce dal naso.
Concludi con 1 pensiero positivo: Formula un pensiero positivo o di gratitudine. Può essere qualcosa di semplice, come “Sono grato per questo momento di calma” o “Oggi ho fatto del mio meglio.”
Questo esercizio è un vero e proprio “antidoto” per riportare la mente al qui ed ora e interrompere il circolo vizioso dei pensieri negativi.